Antica Torre

Rilievo Laser Scanner 3D interno ed esterno di una Torre eretta su un imponente masso
Ubicata nel territorio di Vitorchiano (VT).

Committente

Azienda Agricola La Volpara

Obiettivi

Rilievo dettagliato della Torre sia interno che esterno per un’accurata analisi dello stato di conservazione e verifica della vulnerabilità sismica dell’intera struttura.

Caratteristiche

Antica torre risalente a vecchia data realizzata in muratura di tufo ed eretta su un imponente masso, il tutto per un’altezza massima di circa Mt. 18,00. Vista la particolarità della costruzione non sarebbe stato possibile eseguire un rilievo tramite strumenti classici.

Tempo

8 ore di rilievo, 3 giorni di elaborazione dati, 6 giorni di restituzione grafica.

Risultati

- Restituzione grafica in dwg-Autocad dell’intero fabbricato con rappresentazione del piano terra, primo, secondo, terzo, quarto e quinto piano, sezioni, prospetti - Restituzione grafica di ortofoto a colori di tutte le facciate della torre - Realizzazione di video virtuali all’interno della nuvola.

Acquisizione dati e rilievo

Il rilevo in oggetto è stato eseguito con laser scanner 3D; l’altezza di circa Mt. 18,00 della torre ha richiesto scansioni del laser scanner a quote diverse, con l’ausilio di un treppiede telescopico con altezza massima di Mt. 5,00.
Il rilievo del laser scanner è stato inoltre integrato con l’utilizzato di un drone per il rilievo fotogrammetrico, che abbinato al rilievo del laser 3D scanner ha permesso di ottenere una precisione millimetrica di tutte le facciate della torre.

Elaborazione nuvola di punti

In questo rilievo sono state generate due nuvole di punti: la prima da laser scanner 3D e la seconda da un rilievo fotogrammetrico da drone; le due nuvole integrate e georeferenziate con stazione totale o GPS convergono in un unico progetto e/o modello tridimensionale dell’oggetto, che è visualizzabile mediante software specifici e racchiude in sé tutte le informazioni del rilievo, pertanto risulta possibile l’elaborazione diretta dei dati ottenendo immediatamente un’ortofoto a colori di tutte le facciate e della copertura della torre rilevata.
L’ortofoto delle quattro facciate della torre è composta da fotografie aeree, che hanno subito un procedimento di ortorettifica e georeferenziazione in modo tale che la scala di rappresentazione delle fotografie risulti uniforme e perfettamente allineata ad un sistema di riferimento, dentro al quale si possono misurare le distanze tra i punti, visionare le piante, le sezioni longitudinali e trasversali in qualsiasi punto, oltre alla realizzazione di video virtuali.

Produzione degli elaborati

Tutto il rilievo è stato importato in ambiente CAD, dove è possibile riprodurre in scala e con elevati particolari e definizione, planimetrie, prospetti, sezioni, verifica delle spessore dei solai, calcolo della Volumetria e della superficie dell’intera torre.
All’interno di ogni scansione del laser scanner nella sezione “vista rapida“ è possibile prendere direttamente qualsiasi misura e/o distanza di ogni elemento.